Qualità
![]() |
![]() |
ISO 9001:2015
ISO 17100:2017 (erogazione dei servizi di traduzione)
UNI 23155:2022 (erogazione dei servizi di interpretariato)
ISO 9001:2015, settore EA: 35 - 37 (progettazione ed erogazione di formazione linguistica)
La nostra organizzazione opera nel pieno rispetto delle regole di sicurezza informatica e di non divulgazione dei dati in stretta applicazione della norma ISO 27001.
Cosa si intende per |
Piena condivisione delle buone pratiche e degli obbiettivi di Interlinguae da parte di tutto lo staff, al fine di assicurare sempre e comunque la corretta erogazione dei servizi e dei prodotti di Interlinguae, così come concordati con il cliente, nel rispetto della deontologia professionale e dell’etica di tutte le figure coinvolte, nonché nel rispetto della società e dell’ambiente attorno a noi. La Direzione e tutto lo staff di Interlinguae sono consapevoli del delicato compito di farsi da tramite del cliente nel veicolare le sue informazioni tecniche, le sue proposte commerciali e la sua immagine in altre lingue per diverse culture in tutto il mondo. La Politica della Qualità di Interlinguae è quindi volta a fornire servizi di traduzione, interpretariato e formazione linguistica in grado di soddisfare le aspettative qualitative, professionali e deontologiche del cliente. |
Obiettivi della |
La Direzione di Interlinguae ritiene che la qualità debba costituire uno strumento imprescindibile di gestione aziendale attraverso il quale organizzare, gestire e tenere sotto controllo l’andamento aziendale, nella certezza che ciò comporti
La Direzione di Interlinguae intende perseguire tali obiettivi ponendo particolare attenzione
|
La Qualità dei |
Per il perseguimento della Politica della Qualità di Interlinguae assume un ruolo chiave la gestione dei collaboratori (interpreti, traduttori e insegnanti), in quanto elementi critici per la realizzazione di servizi di interpretariato,traduzione e formazione linguistica di qualità. Per questo motivo Interlinguae garantisce la qualità dei servizi realizzati attraverso l’utilizzo di volta in volta
Il nostro Responsabile Selezione e Formazione (RSF) cura la ricerca, la qualifica ed il costante monitoraggio di traduttori ed interpreti interni ed esterni, mentre il nostro Responsabile Didattico (DOS) cura la ricerca, la qualifica ed il costante monitoraggio dei nostri insegnanti. Teniamo regolarmente seminari e corsi interni di formazione ed aggiornamento, ora spesso integrati da webinar, al fine di un costante miglioramento ed aggiornamento professionale del nostro staff. Tutti i servizi sono gestiti sotto l'attenta supervisione dei nostri responsabili di progetto (PM o project manager) che analizzano, pianificano e seguono ogni progetto di lavoro. Ad ogni singolo cliente viene assegnato un PM che si assicura del raggiungimento di tutti gli obiettivi prefissati con il cliente e del pieno soddisfacimento di quest'ultimo. |
... ma, ad Interlinguae, la ricerca della qualità non finisce mai…